Prezzo di Oggi Bifrost (BFC)
Dati di mercato di Bifrost (BFC)
Su Bifrost (BFC)
Cos'è Bifrost Network (BFC)?
Bifrost Network è una blockchain Layer 1 compatibile con EVM progettata per ottenere interoperabilità e portare Web3 agli utenti di Web2, colmando il divario tra diversi ecosistemi blockchain. È dotata di funzionalità avanzate di cross-chain che le consentono di connettersi in modo fluido a varie reti blockchain, incluso il Bitcoin Network. Questa capacità permette alle applicazioni decentralizzate (DApps) di utilizzare una vasta gamma di criptovalute da qualsiasi blockchain supportata, migliorando così il loro ambito operativo e la flessibilità.
Bifrost si distingue come una piattaforma di interoperabilità multi-catena che combina lo staking liquido e le funzionalità multi-catena, costruita su Kusama. Permette agli utenti di impegnarsi nelle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) guadagnando al contempo ricompense di staking, e offre ai sviluppatori la possibilità di operare su più protocolli blockchain. Nel suo nucleo, Bifrost mira a migliorare la versatilità delle DApps e aiutarle a prosperare in un ambiente multi-catena, ampliando efficacemente le possibilità della finanza decentralizzata.
Il Cross-Chain Communication Protocol (CCCP) è fondamentale per il funzionamento di Bifrost, assicurando una trasmissione sicura e rapida dei messaggi tra le catene. Questo protocollo connette reti come Bitcoin, catene basate su EVM e sistemi non-EVM tramite i nodi di Bifrost, come Full-nodes e Relayers. Bifrost offre anche un servizio di oracle integrato che fornisce dati off-chain in modo accurato, riducendo la dipendenza dagli oracoli esterni e abbassando i costi operativi. Inoltre, BTCFi è un servizio di gestione degli asset che mostra le capacità di Bifrost, fornendo una varietà di casi d'uso per il Bitcoin nativo, integrandolo nei servizi DeFi e quindi ampliando il potenziale della finanza decentralizzata.
Come funziona Bifrost Network?
Bifrost Network utilizza diverse tecnologie avanzate per creare un ecosistema cross-chain senza soluzione di continuità. Una delle tecnologie fondamentali è il Cross-Chain Communication Protocol (CCCP), che consente il trasferimento di messaggi e asset tra reti blockchain distinte. CCCP connette Bitcoin, sistemi basati su EVM e sistemi non-EVM, permettendo alle applicazioni decentralizzate di operare in una vera capacità multi-catena. Abilitando la comunicazione tra catene attraverso nodi dedicati, Bifrost fornisce un ambiente in cui gli asset e i dati possono fluire liberamente tra le blockchain.
Bifrost utilizza anche il suo servizio di oracle integrato per fornire dati off-chain accurati senza la necessità di oracoli di terze parti, migliorando sia l'efficienza dei costi che l'affidabilità. Questo oracle integrato assicura che le applicazioni di finanza decentralizzata e altri servizi blockchain sulla rete Bifrost possano fare affidamento su dati consistenti e affidabili. Le funzionalità native di staking e liquidità di Bifrost consentono inoltre agli utenti di guadagnare ricompense di staking mantenendo la liquidità, offrendo un vantaggio significativo per i partecipanti alla DeFi che desiderano massimizzare l'utilità dei loro asset.
Un'altra caratteristica chiave di Bifrost è BTCFi, un servizio di gestione degli asset che utilizza le funzionalità di interoperabilità di Bifrost per fornire diversi casi d'uso per il Bitcoin nativo nella DeFi. BTCFi permette agli utenti di sfruttare direttamente Bitcoin all'interno dell'ecosistema DeFi, aprendo nuove opportunità di crescita finanziaria e di utilizzo degli asset tra catene. Con BTCFi, Bifrost mette in evidenza il suo obiettivo di migliorare l'interoperabilità blockchain e rendere la finanza decentralizzata accessibile attraverso diversi ecosistemi blockchain.
Il team fondatore di Bifrost
Bifrost Network è stata fondata da un team di visionari della blockchain dedicati a rendere gli ecosistemi blockchain più interconnessi e accessibili. Il team fondatore è composto da Lurpis Wang, Zengfeng Wang, e Dohyun Pak, che sono stati determinanti nella creazione di una piattaforma che porta le capacità di Web3 agli utenti di Web2 tramite un'interoperabilità avanzata.
Lurpis Wang e Zengfeng Wang hanno un'ampia esperienza nello sviluppo di blockchain e nell'architettura di rete, contribuendo al Cross-Chain Communication Protocol innovativo di Bifrost, che permette interazioni fluide tra catene. Dohyun Pak apporta una profonda comprensione sia della tecnologia blockchain che della strategia aziendale, contribuendo a definire l'approccio di Bifrost all'espansione dell'adozione della blockchain e rendendo la DeFi più versatile. Insieme, hanno creato una rete che facilita la funzionalità cross-chain, la trasmissione efficiente dei dati e la gestione degli asset multi-catena, stabilendo un nuovo standard per l'interoperabilità delle blockchain.
L'approccio innovativo dei fondatori, che combina l'interoperabilità con l'utilità pratica, ha permesso a Bifrost di fornire una piattaforma che supporta una varietà di protocolli blockchain, incoraggiando lo sviluppo di applicazioni decentralizzate che possono operare in modo veramente interconnesso. La loro visione per il futuro della blockchain consiste nel creare un ecosistema senza soluzione di continuità, efficiente in termini di costi e altamente versatile, in cui sia i sviluppatori che gli utenti possono sfruttare appieno i benefici della finanza decentralizzata su molteplici reti blockchain.
La Tokenomics di Bifrost
Bifrost Network è una blockchain di livello 1 compatibile con EVM progettata per l'interoperabilità, consentendo una funzionalità cross-chain senza soluzione di continuità tra diverse reti, incluso Bitcoin, e supportando applicazioni decentralizzate (DApps) su più catene. Le sue caratteristiche principali includono il protocollo di comunicazione cross-chain (CCCP) per una messaggistica inter-catena sicura e veloce e un sistema di oracoli integrato che riduce i costi operativi fornendo dati off-chain senza dipendere da oracoli esterni.
L'offerta totale di Bifrost è attualmente limitata a 2,58 miliardi di token, con le seguenti allocazioni:
• Vendita pubblica 25%
• Ecosistema 20%
• Team 20%
• Riserva 20%
• Marketing 10,4%
• Consulenti 4%
• Vendita pubblica 0,6%
Fai clic sull'immagine qui sotto per ricevere regali esclusivi fino a $5.155 registrandoti per un account utente BingX.