L'estate del 2025 ha posto Zora Network al centro della conversazione su Web3. Il suo token nativo è aumentato di oltre il 360%, portando la sua capitalizzazione di mercato a quasi 300 milioni di dollari e attirando l'attenzione sia degli investitori che dei creatori. Durante questo periodo, Zora ha superato
Pump.fun per ottenere la quota maggiore del mercato dei creatori, segnando un cambiamento chiaro nel modo in cui i contenuti vengono monetizzati sulla blockchain.
Ciò che rende questo crescita notevole è il livello di attività che sta accadendo sulla rete. Alla fine di luglio, la partecipazione dei creatori ha raggiunto un livello record, con oltre 100.000 nuovi asset lanciati in sole 48 ore e il numero di creatori unici è salito a oltre 22.000. Questo aumento riflette un movimento crescente in cui i creatori non sono più legati alle piattaforme tradizionali. Ora possono trasformare direttamente il loro lavoro in asset digitali che hanno valore e vengono scambiati liberamente.
Con l'adozione di questo modello da parte di più sviluppatori, artisti e comunità, Zora sta ridefinendo come i contenuti vengono creati, posseduti e monetizzati. Questa rapida ascesa solleva una domanda importante: cosa rende Zora diversa e come puoi sfruttare il suo slancio per lanciare il tuo contenuto sulla blockchain?
Che cos'è Zora Network?
Zora è un protocollo universale di registrazione dei media che è diventato una delle piattaforme più innovative focalizzate sui creatori nel Web3. Sebbene Zora Network funzioni come un
blockchain Layer 2 costruito su Ethereum utilizzando l'Optimism OP Stack, la recente ascesa della piattaforma è principalmente dovuta alla sua crescita esplosiva su
Base, la soluzione Layer 2 di Coinbase. Questo approccio multi-rete consente a Zora di operare senza interruzioni su Base, Zora Network,
Optimism,
Arbitrum One, Blast e
Ethereum Mainnet, offrendo ai creatori flessibilità e ampia accessibilità mantenendo l'interoperabilità.
Ciò che distingue Zora è il suo approccio innovativo alla tokenizzazione dei contenuti. Grazie alla funzione "coins", ogni post su Zora diventa un token
ERC-20 con un'offerta di 1 miliardo di monete. I creatori ricevono automaticamente 10 milioni di monete al momento della pubblicazione e guadagnano una parte delle commissioni dalle transazioni effettuate tramite
liquidity pools creati automaticamente su
Uniswap. Questo modello consente ai creatori di catturare direttamente il valore generato dal loro lavoro, anziché fare affidamento sugli intermediari della piattaforma.
Zora è stata fondata nel 2020 da ex dipendenti di Coinbase, Jacob Horne e Tyson Battistella. È iniziata come un marketplace decentralizzato di
NFT e da allora si è espansa ben oltre la sua visione originale. Supportata da investitori di punta come Haun Ventures, Paradigm e Coinbase Ventures, Zora è ora in prima linea nella rivoluzione dell'economia dei creatori, unendo media, interazione sociale e finanza sulla blockchain.
Caratteristiche principali della piattaforma Zora
• Tokenizzazione rivoluzionaria dei contenuti: Ogni post diventa un token ERC-20 commerciabile
• Economia incentrata sui creatori: Monetizzazione diretta senza intermediari della piattaforma
• Costi di transazione ultra bassi: Creazione di NFT sotto i 0,50 $ per transazione
• Elaborazione velocissima: Nuovi blocchi confermati ogni due secondi sulla rete Zora
• Integrazione multi-rete: Funzionamento senza soluzione di continuità su sei reti blockchain principali
• Liquidità automatica: Pool di liquidità istantanei creati per ogni token di contenuto
Perché Zora sta guadagnando attenzione nel 2025?
L'estate del 2025 ha segnato un punto di svolta per la rete Zora, portandola in prima linea nell'economia dei creatori di Web3. A luglio, il token nativo della piattaforma è aumentato di oltre il 700%, portando la sua capitalizzazione di mercato da circa 35 milioni di dollari a quasi 300 milioni di dollari.
1. Lancio strategico del token e integrazione dell'infrastruttura
La trasformazione di Zora è iniziata all'inizio del 2025 con il lancio del suo token nativo $ZORA ad aprile. Questo traguardo ha segnato la sua evoluzione da un marketplace NFT a una piattaforma completa per l'economia dei creatori. Una mossa fondamentale è stata quando Zora ha deciso di implementare il suo token e la funzione "monete" su Base, la rete Layer 2 di Coinbase, invece di utilizzare esclusivamente la propria blockchain. Questa decisione ha ampliato la sua portata, migliorato la liquidità dei token dei creatori e consentito a Zora di sfruttare l'ecosistema in crescita di Coinbase.
2. Impulso dall'integrazione dell'app Base
L'accelerazione reale è avvenuta il 17 luglio 2025, quando Coinbase ha rinominato il proprio wallet in Base App e ha integrato l'infrastruttura di tokenizzazione di Zora insieme alle funzionalità sociali di Farcaster. Questo aggiornamento ha permesso agli utenti di creare e scambiare token legati ai contenuti direttamente nell'app. La creazione quotidiana di monete è aumentata quasi immediatamente, mentre il prezzo del token $ZORA è salito di oltre il 60% in soli quattro giorni.
3. Attività record e conquista del mercato
Entro la fine di luglio, la crescita di Zora ha raggiunto livelli mai visti prima. Sono stati coniati oltre 100.000 nuovi token in sole 48 ore, con più di 22.000 creatori unici attivi sulla piattaforma. Il volume di scambi giornalieri è salito a 63 milioni di dollari, mentre le menzioni sui social sono aumentate di quasi il 190% in una sola settimana. Il 30 luglio, Zora ha rappresentato il 44,6% di tutti i nuovi token sulle blockchain, aiutando Base a superare
Solana nei lanci di token per la prima volta dal 2023. Con oltre 87 milioni di transazioni processate e 27 milioni di dollari distribuiti ai creatori, $ZORA ha chiuso il mese a un massimo storico di 0,105 dollari, segnando un aumento dell'800% rispetto all'inizio di luglio.
Questa performance esplosiva ha permesso a Zora di superare
i launchpad di memecoin come
Pump.fun e sfidare la posizione di
LetsBonk.fun su Solana, confermando la sua rapida ascesa come piattaforma leader per la monetizzazione dei contenuti sulla blockchain.
Zora ha raggiunto una quota di mercato del 92,5% il 28 luglio | Fonte: Dune Analytics
Come lanciare le tue Creator Coins e Content Coins su Zora?
Con il protocollo Zora Coins aggiornato, lanciare token di contenuto è semplice e molto redditizio. Zora ora supporta due tipi di token, ciascuno con la propria meccanica e potenziale di guadagno:
• Creator Coins (Token Creatore): Token a livello di profilo, dove ogni creatore riceve un singolo token legato al proprio nome utente. L'offerta è limitata a 1 miliardo, con il 50% disponibile nel pool di liquidità e il 50% attribuito al creatore nel corso di cinque anni.
• Content Coins (Token Contenuto): Token a livello di post, dove ogni post diventa un asset negoziabile. L'offerta è limitata a 1 miliardo, con 10 milioni allocati immediatamente al creatore e 990 milioni disponibili sul mercato.
Fonte: Documentazione di Zora
Ogni token viene scambiato tramite una pool dedicata di Uniswap V4 con distribuzione automatica delle ricompense e mantenimento della liquidità, consentendo ai creatori di guadagnare sia dal loro profilo che dai loro post.
Passo 1: Imposta e finanziato il tuo portafoglio
Collega un portafoglio compatibile come MetaMask o Coinbase Wallet a
Zora. Poiché la maggior parte delle attività si svolge attualmente su Base, assicurati che il tuo portafoglio sia configurato per la rete Base. Trasferisci ETH o
USDC su Base per coprire le commissioni di gas. Grazie ai costi di transazione bassi, la creazione di token di contenuto o di creatore di solito costa meno di 0,50 $.
Passaggio 2: Crea il tuo profilo (Lancia la tua Creator Coin)
Quando crei un profilo su Zora, la tua Creator Coin viene generata automaticamente con il tuo nome utente come simbolo (ad esempio, $username).
• 500 milioni di token vengono inseriti in un pool di liquidità per il trading immediato.
• 500 milioni di token vengono rilasciati linearmente nel corso di cinque anni e allocati automaticamente a te.
Passaggio 3: Pubblica contenuti (Cunetta una Content Coin)
Ogni post che crei conia una Content Coin, supportata dalla tua Creator Coin.
• 10 milioni di token vengono immediatamente assegnati a te.
• 990 milioni di token sono disponibili per il trading sul mercato aperto. Questo collega ogni contenuto alla tua economia creativa dal momento in cui viene pubblicato.
Passo 4: Approfitta della liquidità e delle ricompense integrate
Ogni moneta viene scambiata attraverso il proprio pool Uniswap V4 migliorato con un hook personalizzato che:
• Distribuisce ricompense ai creatori, ai referenti e al protocollo ad ogni transazione. • Blocca il 33% delle commissioni di trading come profondità di liquidità permanente.
• Converte le commissioni tramite swap multi-hop per garantire che tutte le ricompense siano pagate in $ZORA.
• Utilizza il protocollo Doppler per ottimizzare il posizionamento della liquidità.
Passo 5: Partecipa e fai crescere la tua economia
Mentre gli utenti scambiano le tue monete, guadagni continuamente $ZORA dall'attività di trading. Pubblicando più contenuti e interagendo con la tua comunità, espandi la tua economia sulla blockchain, dove sia il tuo profilo che il tuo contenuto generano valore duraturo.
Come fare trading con il token ZORA in modo più intelligente conBingX AI
Che tu stia acquistando $ZORA durante i ribassi, facendo trading sulla volatilità a breve termine o seguendo le tendenze del mercato, BingX offre diversi modi per eseguire la tua strategia. Con
BingX AI integrato direttamente nell'interfaccia di trading, puoi accedere a informazioni in tempo reale che ti aiuteranno a prendere decisioni più intelligenti sia sui mercati spot che su quelli futures.
1. Trading Spot: Costruisci la tua posizione con il supporto dell'AI
Se preferisci accumulare $ZORA o entrare quando i prezzi scendono, il mercato spot è il punto di partenza ideale.
Passo 2: Nel grafico di trading, clicca sull'icona AI per attivare BingX AI.
Passo 3: Lo strumento analizzerà l'andamento dei prezzi, evidenzierà i livelli chiave di supporto e resistenza e rileverà modelli come i breakout o i reversal.
Ad esempio, se $ZORA viene scambiato intorno a $0,10 ma BingX AI identifica una zona di supporto forte a $0,095, puoi impostare un ordine limite vicino a quel livello invece di inseguire un picco di prezzo.
Compra ZORA nel mercato Spot di BingX:
2. Trading di Futures: Scambia la volatilità a breve termine con fiducia
Per i trader attivi, BingX
Futures Perpetui ti consente di fare trading su $ZORA con leva, sia long che short.
Passo 2: Usa l'icona AI nel grafico per accedere a informazioni di mercato avanzate. Passo 3: BingX AI ti aiuterà a monitorare la forza del trend, i cambiamenti di momentum e i livelli di volatilità, così potrai migliorare il timing delle tue entrate e uscite.
Puoi anche chiedere a BingX AI di analizzare la tua posizione aperta, suggerendo modifiche agli obiettivi di profitto o livelli di stop-loss più rigorosi per gestire meglio il rischio.
Trada ZORA con i Futures Perpetui di BingX
Rischi e considerazioni prima di investire nei token di contenuto Zora
Sebbene Zora offra opportunità entusiasmanti, ci sono diversi rischi da considerare prima di fare trading o investire:
• Volatilità del mercato: Sia $ZORA che i token di contenuto individuali possono sperimentare forti oscillazioni dei prezzi. Il sentiment di mercato, la speculazione e i livelli di liquidità possono causare fluttuazioni rapide, con guadagni o perdite potenziali.
• Rischi dei contratti intelligenti e tecnici: L'ecosistema di Zora si basa su
contratti intelligenti. Sebbene siano stati auditati, vulnerabilità o sfruttamenti potrebbero causare problemi imprevisti o perdite di asset.
• Rischi di liquidità: Non tutti i token di contenuto avranno un'attività di mercato forte. La bassa liquidità può rendere difficile il trading e aumentare il rischio di slippage.
• Incertezza normativa: Il quadro giuridico per i contenuti tokenizzati è ancora in fase di sviluppo. Le normative future potrebbero influenzare il modo in cui i token vengono emessi, scambiati o tassati.
• Concorrenza tra piattaforme: Zora affronta la concorrenza di piattaforme come Pump.fun, LetsBonk.fun e altri protocolli di tokenizzazione. I cambiamenti nelle preferenze di mercato potrebbero influenzare l'adozione e le prestazioni dei token.
Gli investitori dovrebbero fare ricerche indipendenti (DYOR), comprendere i meccanismi della piattaforma e investire solo i fondi che sono disposti a rischiare.
Considerazioni finali
Zora è evoluta rapidamente da un marketplace NFT a una piattaforma completa per l'economia dei creatori, attirando l'attenzione di artisti, sviluppatori e investitori. Il suo modello innovativo di tokenizzazione dei contenuti consente a ogni post di diventare un asset negoziabile, offrendo ai creatori una proprietà diretta e opportunità di guadagno che le piattaforme tradizionali non possono offrire.
La combinazione di supporto multi-rete, basse commissioni e liquidità integrata ha aiutato Zora a raggiungere un'adozione storica nel 2025, superando concorrenti come Pump.fun e LetsBonk.fun per dominare il mercato. Con milioni di utenti, creazione di token da record e un ecosistema che continua ad espandersi, Zora sta stabilendo un nuovo standard per come i contenuti digitali vengono creati e monetizzati.
Per i creatori, questo significa un nuovo potente modo per trasformare i contenuti in valore. Per i trader, rappresenta un mercato dinamico e in rapida evoluzione con opportunità e rischi. Man mano che la piattaforma cresce, capire i suoi meccanismi e rimanere aggiornati sugli sviluppi sarà fondamentale per chiunque voglia partecipare.
Con Zora che sta ridefinendo l'incrocio tra contenuti, interazione sociale e finanza, la domanda non è più se questo modello prenderà piede, ma come sfrutterai questo slancio per lanciare e commerciare nell'economia dei creatori sulla blockchain.
Leggi correlate