OpenEden (EDEN) è una piattaforma
RWA (Real World Asset - Asset del Mondo Reale) on-chain che porta i Buoni del Tesoro statunitensi a breve termine nell'ecosistema crypto tramite il suo TBILL Vault, mentre EDEN coordina la governance, gli incentivi e la crescita dell'ecosistema.
Questa guida spiega cos'è OpenEden, come funziona l'Airdrop di EDEN, il processo di richiesta passo dopo passo, le date chiave e come negoziare EDEN su BingX.
Cos'è OpenEden (EDEN) e Come Funziona?
OpenEden è una piattaforma RWA on-chain che porta i Buoni del Tesoro statunitensi a breve termine nell'ecosistema crypto tramite il suo TBILL Vault. I wallet inseriti nella lista bianca (whitelisted) depositano
USDC per coniare il token TBILL EIP-20, lo mantengono in auto-custodia e lo riscattano contro le attività nette del fondo con liquidazione istantanea e NAV (Valore Patrimoniale Netto) giornaliero e mensile verificato. La struttura è istituzionale: un fondo regolamentato delle Isole Vergini Britanniche (BVI) emette il token, un gestore di investimenti dedicato gestisce un mandato di T-Bill a breve scadenza con custodi di prim'ordine e un fornitore di tecnologia separato mantiene gli smart contract senza accettare depositi.
USDO è la
stablecoin a rendimento di OpenEden, ancorata 1:1 al dollaro USA. Trasferisce il rendimento guidato dai T-Bill tramite un meccanismo di rebasing giornaliero, mentre cUSDO è una versione wrapped (impacchettata), non rebasing, che accumula lo stesso rendimento internamente per le piattaforme che non supportano il rebasing. Gli utenti possono spostarsi tra USDO e cUSDO per pagamenti o integrazioni, mentre TBILL rimane l'esposizione tokenizzata ai T-Bill ed EDEN coordina la governance e gli incentivi. I detentori possono anche mettere in Staking EDEN per coniare xEDEN, un token di ricevuta di staking che sblocca le utilità del programma, come la partecipazione alla governance e potenziali vantaggi sulle commissioni.
Il portafoglio mira a una scadenza media ponderata inferiore a tre mesi, fornendo un'esposizione di bassa durata a strumenti supportati dalla piena fiducia e credito degli Stati Uniti. In un mercato in cui i rendimenti DeFi sono stati compressi e le stablecoin sono spesso inattive, OpenEden offre una via diretta e conforme per rendimenti On-Chain dei T-Bill.
OpenEden fornisce uno strumento di tesoreria pratico per DAO e istituzioni che detengono USDC: coniare TBILL in un'unica transazione, mantenere l'auto-custodia e riscattare quando necessario, tutto all'interno delle regole della lista bianca. EDEN si pone al vertice come token di coordinamento per la governance, gli incentivi, i programmi di crescita e gli sconti sulle commissioni, mentre TBILL rimane l'esposizione tokenizzata ai T-Bill.
Ripartizione dei Token OpenEden
1. TBILL: Esposizione tokenizzata ai T-Bill USA a breve termine, coniata con USDC e riscattabile al NAV dai wallet inseriti nella lista bianca.
2. USDO: Stablecoin a rendimento, ancorata 1:1 all'USD, che distribuisce il rendimento dei T-Bill tramite rebasing giornaliero.
3. cUSDO: USDO wrapped e non rebasing che accumula lo stesso rendimento internamente per le piattaforme che non supportano il rebasing.
4. EDEN: Token dell'ecosistema per la governance, gli incentivi, i programmi di crescita e i potenziali vantaggi sulle commissioni.
5. xEDEN: Token di ricevuta di staking che si ottiene mettendo in Staking EDEN per sbloccare le utilità del programma.
Qual è l'Utilità del Token EDEN?
• Ricompense di Staking: Guadagna ricompense bloccando EDEN in programmi idonei.
• Governance: Vota sulle proposte che definiscono prodotti, parametri e la roadmap.
• Incentivi di Crescita: Partecipa a campagne che premiano l'adozione e l'attività dell'ecosistema.
• Sconti sulle Commissioni: Riduci le commissioni quando utilizzi i servizi OpenEden dove supportato.
• Coordinamento dell'Ecosistema: Allinea utenti e prodotti in OpenEden; TBILL rimane l'esposizione tokenizzata ai T-Bill secondo le regole della lista bianca.
Qual è la Tokenomics di OpenEden (EDEN)?
Il modello di token di OpenEden utilizza un'offerta limitata di 1.000.000.000 EDEN. L'allocazione è pensata per bilanciare la crescita della comunità, il finanziamento a lungo termine dell'ecosistema, gli incentivi per i contributori e le operazioni regolamentate attorno ai suoi prodotti Real World Asset. Anziché un programma di emissione, il design si basa su pool chiaramente definiti con sblocchi e vesting specifici. Un meccanismo di bonus per i detentori viene applicato a determinate distribuzioni per incoraggiare la richiesta graduale e ridurre il turnover a breve termine.
Allocazione del Token EDEN
• Ecosistema e Comunità: 41.22%: Sbloccato al TGE (Token Generation Event). Stanziato per ricompense di staking, incentivi di liquidità, supporto alle quotazioni, fornitura di liquidità e altri programmi di partecipazione. Questo pool include anche un contributo di 2.500.000 EDEN per Bills. Sbloccato al TGE: 34.75%.
• Team e Consulenti: 20.00%: Minimo 6 mesi di cliff (periodo di blocco), seguito da vesting lineare su 24 mesi. Riservato per sviluppatori e consulenti.
• Investitori: 15.28%: Minimo 6 mesi di cliff, seguito da vesting lineare su 24 mesi. Riservato per partner di capitale strategici che hanno contribuito a lanciare lo sviluppo.
• Fondazione (Foundation): 10.00%: 20% sbloccato, il resto soggetto a cliff e vesting. Destinato a supportare operazioni, sovvenzioni, iniziative allineate alla governance, potenziali meccanismi di riacquisto di token e futura espansione.
• Airdrop Bills: 7.50%: Distribuito ai partecipanti alla Campagna Bills. Viene applicato il meccanismo di Bonus per i Detentori di EDEN. Sbloccato al TGE: 21.3%.
• Primi Adottanti (Early Adopters): 6.00%: Riservato ai contributori dal 2023 che hanno guidato l'adozione iniziale e la crescita del TVL. Viene applicato un meccanismo simile all'Airdrop Bills. Sbloccato al TGE: 10%
In Cosa Differisce il Token EDEN dal TBILL?
Secondo la fonte, TBILL non è un token di utilità o governance convenzionale con emissioni o inflazione. Si espande e si contrae con sottoscrizioni e riscatti ed è sostenuto uno a uno da Buoni del Tesoro statunitensi a breve termine più un piccolo cuscinetto di liquidità. I rendimenti per i detentori di TBILL riflettono il rendimento del portafoglio di T-Bill piuttosto che l'emissione di token. EDEN, al contrario, è il token di coordinamento e incentivo per l'ecosistema OpenEden più ampio, con allocazioni destinate allo sviluppo dell'ecosistema, alla partecipazione della comunità e a programmi allineati alla governance a lungo termine.
Che cos'è l'Airdrop di OpenEden (EDEN)?
L'airdrop di OpenEden premia i partecipanti iniziali che hanno contribuito a diffondere l'adozione dell'esposizione ai Buoni del Tesoro (Treasury exposure) on-chain prima della sua più ampia diffusione. Invece di una generica estrazione a sorte, OpenEden ha condotto una campagna Bills in cui i contributori hanno accumulato punti Bills attraverso attività qualificanti. Il 7,5% della fornitura totale è destinato ai partecipanti Bills, più un ulteriore 0,25% in un pool di ricompensa condiviso.
Un meccanismo di Bonus per i Detentori di EDEN (EDEN Hodler Bonus) premia coloro che richiedono il token più tardi all'interno della finestra consentita. Per verificare l'idoneità e richiederlo, utilizzare la
pagina ufficiale delle richieste della Fondazione.
Criteri di Idoneità per l'Airdrop di $EDEN
• Il tuo wallet deve essere inserito nella whitelist dopo aver completato il KYC o il KYB, e i trasferimenti devono seguire le regole della whitelist.
• Chi è idoneo per l'Airdrop di EDEN?
- Partecipanti con più di 10.000 punti Bills
- Partecipanti con wallet qualificati provenienti da paesi non soggetti a sanzioni
- Gli Early Adopter di OpenEden hanno un meccanismo simile, ma separato, con il loro pool di ricompensa.
• Non sono elencati ulteriori punti o compiti di fase oltre a quelli sopra indicati nei materiali forniti.
Come Richiedere i Token EDEN dopo l'Airdrop
Come richiedere i token EDEN
Se ritieni di essere idoneo, ecco come richiedere i tuoi token EDEN:
1. Attendi l'apertura della richiesta: La richiesta dell'airdrop è stata attivata il 30 settembre 2025.
2. Apri il portale di richiesta ufficiale: Utilizza la pagina di richiesta di OpenEden Foundation solo dai canali ufficiali.
3. Connetti il tuo wallet: Utilizza lo stesso wallet che hai usato per partecipare alla campagna Bills e connettiti tramite un wallet Web3 come
MetaMask.
4. Verifica l'idoneità: Il portale verificherà che il tuo wallet sia qualificato e, se applicabile, che tu abbia più di 10.000 punti Bills e provenga da un paese non sanzionato.
5. Invia la richiesta: Rivedi la tua allocazione, accetta i termini, clicca su "Richiedi" (Claim) e quindi approva la transazione nel tuo wallet.
6. Ricevi EDEN: Dopo la conferma on-chain, EDEN apparirà nel tuo wallet. Se non viene visualizzato, aggiungi il contratto del token e aggiorna.
Nota: Richiedi solo tramite link ufficiali. Utilizza un dispositivo attendibile, conferma l'URL e non condividere mai frasi seed o chiavi private.
Come Scambiare OpenEden (EDEN) su BingX dopo l'Airdrop
Coppia di trading Spot EDEN/USDT
Una volta richiesti i tuoi token OpenEden (EDEN) dall'airdrop, puoi scambiarli facilmente sul
mercato Spot di BingX. Il trading Spot è il modo più semplice per comprare, vendere o detenere EDEN senza utilizzare la leva finanziaria, il che lo rende adatto ai principianti.
1. Deposita EDEN su BingX: Se i tuoi token airdrop si trovano in un wallet esterno, trasferiscili sul tuo conto BingX utilizzando l'indirizzo di deposito ufficiale di EDEN.
2. Cerca la coppia di trading EDEN/USDT: Nella pagina di trading Spot di BingX, digita "EDEN" nella barra di ricerca e seleziona
EDEN/USDT.
3. Scegli un tipo di ordine
• Ordine Limite (Limit Order): Imposta il tuo prezzo di acquisto o vendita, il che ti dà più controllo ma richiede pazienza.
4. Gestisci il rischio con gli Strumenti AI di BingX: Utilizza gli approfondimenti di
BingX AI per individuare i livelli di supporto e resistenza, tracciare i movimenti dei wallet "balena" e analizzare la profondità della liquidità prima di piazzare gli scambi.
5. Conserva o scambia i tuoi token: Puoi detenere EDEN a lungo termine su BingX per il potenziale di crescita dell'ecosistema o scambiare attivamente le oscillazioni di prezzo a breve termine.
Suggerimento Pro: Data la volatilità che spesso segue i lanci di nuovi token, considera il
Dollar-Cost Averaging (DCA) per ridurre il rischio di entrata e usa sempre ordini limite per evitare lo slippage.
Rischi e Considerazioni prima di Investire in OpenEden
Fai attenzione ai soliti rischi: i valori dei T-Bill a breve termine si muovono con i tassi di interesse, i rimborsi consistenti possono mettere a dura prova la liquidità e shock creditizi o di mercato statunitensi più ampi potrebbero influire sulle prestazioni. Gli smart contract possono fallire e la tempistica dei tuoi depositi o prelievi è importante. Sul fronte operativo, solo gli indirizzi in whitelist possono sottoscrivere o trasferire, sei responsabile della tua autocustodia, l'emittente non coprirà le perdite del wallet e devi attenerti ai link ufficiali e leggere i termini del fondo, inclusi minimi e regole di indirizzo.
Note Finali
L'airdrop di OpenEden (EDEN) segna una pietra miliare per il progetto, offrendo ai primi partecipanti alla campagna Bills e agli early adopter qualificati una partecipazione diretta nell'ecosistema mentre questo aumenta l'accesso on-chain al Tesoro. Con allocazioni legate ai punti Bills e ai requisiti di conformità, l'airdrop premia coloro che hanno contribuito a dimostrare la domanda di un modello T-Bill regolamentato e a liquidazione istantanea.
Come per qualsiasi distribuzione di token, procedi con cautela. Utilizza solo il portale di richiesta ufficiale, ricontrolla i dettagli del tuo wallet e della rete e sii vigile contro il phishing. Ricorda che l'idoneità, le regole della whitelist e il vesting possono influenzare quando e come puoi utilizzare EDEN. Se scegli di scambiare su BingX, attenditi volatilità attorno a una nuova quotazione e gestisci lo slippage e la dimensione della posizione di conseguenza.
Letture Correlate