Il mondo delle aziende sta sempre più abbracciando le criptovalute come parte delle loro riserve di tesoreria, e
BNB (Binance Coin) sta emergendo come una scelta di punta accanto ai giganti dell'industria come
Bitcoin e
Ethereum. Questa tendenza crescente evidenzia un cambiamento più ampio su come le aziende gestiscono i propri asset, spinto dalla necessità di diversificazione, protezione dalla volatilità delle valute fiat ed esposizione all'innovazione della blockchain.
Il fascino di BNB risiede nel suo ruolo attivo all'interno degli ecosistemi blockchain e nel suo crescente utilizzo nei pagamenti, nelle finanze decentralizzate (DeFi) e nelle applicazioni Web3. Invece di essere puramente speculativo, BNB viene utilizzato dalle aziende sia come copertura che come asset strategico che si allinea con l'innovazione nell'economia digitale.
Con l'esplorazione di asset digitali da parte di un numero crescente di organizzazioni per le loro riserve, il ruolo di BNB nella finanza aziendale si sta espandendo, segnando un cambiamento graduale verso l'integrazione della blockchain nelle strategie tradizionali di gestione degli asset.
Cos'è una tesoreria aziendale BNB?
Una tesoreria aziendale BNB si riferisce alla pratica di detenere Binance Coin (BNB) come parte degli asset di riserva di un'azienda, insieme o al posto di asset tradizionali come contante, obbligazioni o materie prime. Simile a come le aziende hanno adottato Bitcoin ed Ethereum per la diversificazione delle riserve, BNB viene ora integrato come asset strategico grazie alla sua crescente utilità e alle sue solide basi di rete.
A differenza degli asset passivi, una tesoreria BNB può integrarsi attivamente con le operazioni aziendali. Per le aziende coinvolte in blockchain, pagamenti o servizi Web3, la detenzione di BNB può ridurre i costi di transazione, fornire liquidità per attività sulla blockchain e allinearsi con le strategie tecnologiche a lungo termine.
Vantaggi di una tesoreria aziendale BNB
• Diversificazione oltre gli asset tradizionali: BNB consente alle aziende di diversificare oltre l'esposizione alle valute fiat, riducendo il rischio di svalutazione delle valute e inflazione.
• Alta liquidità e profondità di mercato: Essendo una delle principali criptovalute per
capitalizzazione di mercato, BNB offre una liquidità profonda, permettendo alle aziende di entrare e uscire dalle posizioni in modo efficiente.
• Utilità in più casi d'uso: Oltre a essere un asset di riserva, BNB funge da token funzionale nei pagamenti, nella finanza decentralizzata (DeFi) e nelle applicazioni Web3, aggiungendo valore strategico alle riserve aziendali.
• Meccanismo deflazionistico: I regolari burn di BNB riducono la sua
fornitura in circolazione, il che potrebbe supportare un apprezzamento del prezzo a lungo termine e aumentare il suo fascino come riserva di valore.
• Integrazione nell'ecosistema: Le aziende che lavorano con tecnologie blockchain possono trarre vantaggio dal possedere BNB per rafforzare le partnership, accedere agli incentivi dell'ecosistema e segnalare allineamento con l'innovazione.
Una tesoreria aziendale BNB non è solo una copertura contro i rischi finanziari tradizionali. È anche uno strumento per le aziende di partecipare all’economia digitale in evoluzione. Questa combinazione di utilità e allineamento strategico la rende un'opzione sempre più attraente per le aziende che esplorano strategie di tesoreria di nuova generazione.
L'ascesa di BNB come asset di tesoreria aziendale nel 2025
L'adozione delle criptovalute da parte delle aziende è entrata in una nuova fase nel 2025. Ciò che è iniziato come acquisti isolati di
Bitcoin da parte di aziende pionieristiche si è evoluto in una strategia più ampia in cui diversi asset digitali vengono aggiunti ai bilanci. Tra questi, BNB sta emergendo come un attore chiave, beneficiando dell'impulso del movimento aziendale delle criptovalute e della crescente tendenza verso la diversificazione delle riserve multichain.
1. Le basi: Aumento dell'adozione delle criptovalute da parte delle aziende
Fonte: Fidelity
L'adozione di Bitcoin da parte delle aziende sta accelerando, con 35 aziende quotate in borsa che possiedono ora almeno 1.000 BTC ciascuna, rispetto a 24 aziende alla fine del primo trimestre 2025, secondo Fidelity Digital Assets. Questi beni superano i 116 miliardi di dollari, riflettendo la crescente popolarità delle criptovalute come asset di tesoreria. Questa tendenza segue l'esempio di
Strategy (ex MicroStrategy), la cui accumulazione aggressiva di Bitcoin ha fornito un modello per le aziende che cercano sia l'apprezzamento del capitale che una protezione contro l'inflazione.
Il movimento non è più concentrato tra pochi grandi detentori. I dati di BitcoinTreasuries.NET mostrano che più di 284 entità pubbliche possiedono attualmente Bitcoin, più del doppio delle 124 registrate solo poche settimane fa. Gli acquisti aziendali totali sono aumentati del 35% rispetto al trimestre precedente, passando da 99.857 BTC nel primo trimestre a 134.456 BTC nel secondo trimestre del 2025. Fidelity nota che l'attività di acquisto è ora più distribuita tra le aziende, evidenziando un cambiamento verso una partecipazione istituzionale più ampia nelle strategie di tesoreria Bitcoin.
Fonte: Bitcointreasuries.net
Questo aumento, supportato da chiarezza normativa come l'ordine esecutivo del presidente Trump che ha creato una
riserva strategica di Bitcoin federale, ha creato l'infrastruttura e il precedente che ora consente al BNB di emergere come un asset di tesoreria aziendale.
2. L'evoluzione multichain: oltre le strategie solo con Bitcoin
SharpLink ha acquisito altre 200.000 ETH entro il 30 luglio 2025 | Fonte: Coingecko, 24 luglio 2025
Questa tendenza si basa sul successo delle strategie di tesoreria di Bitcoin che sono state sviluppate dai primi adottanti e ora si sta evolvendo in un approccio multichain. Ethereum è diventato l'alternativa principale, con oltre 85 aziende pubbliche che detengono ETH nelle loro riserve, rappresentando l'1,9% dell'offerta in circolazione, rispetto allo 0,7% nel 2023. A differenza di Bitcoin,
Ethereum offre rendimenti di staking e strumenti DeFi, rendendolo attraente per le aziende che cercano sia l'apprezzamento del capitale che il reddito. Molte aziende stanno attivamente facendo staking di ETH invece di mantenerlo passivamente. SharpLink Gaming e Bit Digital fanno staking del 100% delle loro partecipazioni per guadagnare ricompense a livello di protocollo, mentre BitMine detiene più di 560.000 ETH per un valore superiore a 2 miliardi di dollari, sottolineando il ruolo di Ethereum come piattaforma tecnologica fondamentale e come asset generatore di reddito.
L'approccio multichain si sta estendendo ad altre criptovalute. Sempre più aziende quotate in borsa stanno aggiungendo
Solana alle loro riserve, con aziende come DeFi Development Corporation che stanno raccogliendo fondi per acquistare SOL e operare nodi validatori per ottenere rendimenti aggiuntivi. Questa diversificazione riflette la crescente fiducia in un'ampia gamma di ecosistemi blockchain, con le strategie di tesoreria aziendali che ora coprono Bitcoin, Ethereum, Solana e sempre più BNB.
3. Posizionamento strategico di BNB e slancio istituzionale
BNB entra in questo panorama come un asset maturo con una utilità attiva nei pagamenti, DeFi e Web3. La sua adozione è accelerata nel 2025, quando l'interesse istituzionale per le riserve multichain di Ethereum ha creato condizioni favorevoli per BNB. Questo slancio è cresciuto quando Changpeng Zhao (CZ) ha rivelato che oltre 30 team stavano preparando progetti di aziende pubbliche che coinvolgono riserve di BNB. La fiducia è aumentata ulteriormente dopo che BNB ha raggiunto un nuovo massimo storico a luglio 2025, superando i 850 dollari grazie alla domanda istituzionale e all'aumento dell'attività sulla blockchain.

La ricerca di mercato evidenzia la forte performance di BNB corretta in base al rischio, con un indice Sharpe di cinque anni di 2,5, che segnala rendimenti costanti rispetto al rischio. Combinato con un accumulo prevedibile da parte delle aziende pubbliche, questo supporta la stabilità dei prezzi durante la volatilità. Mentre le istituzioni preferiscono sempre più gli asset che offrono sia liquidità che utilità a lungo termine, BNB è ora posizionato accanto a Bitcoin ed Ethereum come componente chiave delle strategie di tesoreria aziendale moderne.
Le 5 principali aziende pubbliche e entità che detengono BNB
L'adozione di BNB come asset di riserva per le aziende e le istituzioni non è più limitata alla speculazione. Nel 2025, un numero crescente di aziende pubbliche e anche entità sovrane hanno annunciato piani per aggiungere BNB alle loro riserve. Queste mosse riflettono un cambiamento strategico verso gli asset digitali che combinano liquidità, utilità e potenziale di crescita a lungo termine. Dalle iniziative nazionali del Bhutan alle grandi aziende quotate negli Stati Uniti, i seguenti esempi evidenziano come BNB stia diventando parte delle strategie di tesoreria orientate al futuro.
1. Gelephu Mindfulness City del Bhutan
Fonte: Gelephu Mindfulness City, Bhutan (GMC)
Il Bhutan, un regno senza sbocco sul mare situato nell'Himalaya con una popolazione di 770.000 persone tra India e Cina, è il primo paese al mondo con un bilancio di carbonio negativo e ha sfruttato le sue abbondanti risorse idroelettriche per diventare un attore importante nel mining di criptovalute dal 2019. Già con oltre 13.000 Bitcoin, rendendolo il quinto più grande detentore di Bitcoin tra i paesi, l'espansione del Bhutan verso altri asset digitali rappresenta una progressione naturale della sua strategia innovativa sugli asset digitali.
In un annuncio del 8 gennaio 2025, la nuova Regione Amministrativa Speciale del Bhutan, nota come Gelephu Mindfulness City, ha rivelato i suoi piani per adottare ufficialmente asset digitali, tra cui Bitcoin, Ethereum e BNB, come parte delle sue riserve strategiche. La regione intende creare un ambiente urbano incentrato su "consapevolezza, sostenibilità e innovazione", sfruttando la posizione unica del Bhutan come ponte che collega le economie in forte crescita del Sud-Est asiatico per servire oltre due miliardi di persone nella regione.
2. CEA Industries (Nasdaq: VAPE)
Le azioni di VAPE sono immediatamente aumentate di oltre il 600% nel giorno dell'annuncio della sua strategia di tesoreria BNB | Fonte: Google Finance
CEA Industries Inc., fondata nel 2006 e con sede a Louisville, Colorado, è una società orientata alla crescita che si è evoluta dai servizi di agricoltura in ambienti controllati all'industria del vape alla nicotina in rapida crescita in Canada tramite acquisizioni strategiche, inclusa l'acquisizione recente di Fat Panda Ltd. per 12,6 milioni di dollari, che gestisce 33 punti vendita con oltre il 50% di quota di mercato nel centro del Canada.
Il 28 luglio 2025, CEA Industries ha annunciato un PIPE (Private Investment in Public Equity) da 500 milioni di dollari per stabilire la strategia di tesoreria BNB quotata in borsa più grande del mondo. Le azioni sono immediatamente aumentate di oltre il 600% lo stesso giorno. Il PIPE ha il potenziale di generare fino a 1,25 miliardi di dollari di ricavi lordi, comprendenti 400 milioni di dollari in contante e 100 milioni di dollari in criptovalute, oltre a un massimo di 750 milioni di dollari in contante che potrebbero essere ricevuti dall'esercizio delle opzioni. L'iniziativa è supportata da 10X Capital e YZi Labs, con la partecipazione di oltre 140 investitori nativi delle criptovalute e istituzionali, tra cui Pantera Capital e Blockchain.com.
3. Nano Labs (Nasdaq: NA)
Fonte: Nano Labs X (Twitter)
Nano Labs Ltd, fondata da ex-dirigenti di Canaan e con sede a Hong Kong, è un fornitore leader di infrastrutture Web 3.0 che è diventata pubblica nel 2022, specializzandosi in chip di calcolo ad alta prestazione e nella tecnologia esclusiva Cuckoo series, che funge da soluzioni ASIC alternative per le GPU tradizionali.
Il 24 giugno 2025, Nano Labs ha annunciato un accordo di acquisto di obbligazioni convertibili del valore di 500 milioni di dollari per la sua strategia di tesoreria BNB. Nella fase iniziale, l'azienda prevede di acquistare 1 miliardo di dollari in BNB tramite obbligazioni convertibili e collocamenti privati, con l'obiettivo a lungo termine di detenere tra il 5% e il 10% dell'offerta totale in circolazione di BNB. L'azienda ha già messo in atto questa strategia, acquistando 74.315 token BNB per circa 50 milioni di dollari, espandendo le sue riserve di asset digitali a circa 160 milioni di dollari.
4. Windtree Therapeutics (Nasdaq: WINT)
Windtree Therapeutics, Inc., fondata nel 1992 e con sede a Warrington, Pennsylvania, è una società biopharma in fase clinica che si concentra sullo sviluppo di terapie innovative per malattie cardiovascolari e polmonari acute, con il suo principale candidato, l'istaroxime, attualmente in fase di sperimentazione clinica di fase 2b per insufficienza cardiaca acuta e shock cardiogeno.
Il 24 luglio 2025, Windtree ha compiuto un passo finanziario storico assicurandosi fino a 520 milioni di dollari per acquistare Binance Coin (BNB) per la sua tesoreria aziendale, diventando la prima azienda biopharma quotata negli Stati Uniti a detenere direttamente BNB. Il finanziamento proviene da una linea di credito azionario da 500 milioni di dollari (ELOC) e da un accordo di acquisto di azioni da 20 milioni di dollari con Build & Build Corp, con circa il 99% di questi fondi destinati all'acquisizione di BNB. L'azienda ha collaborato con Kraken, una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute, per gestire la custodia, il trading e i servizi over-the-counter per i suoi asset BNB.
5. Liminatus Pharma (Nasdaq: LIMN)
Fonte: Liminatus Pharma X (Twitter)
Liminatus Pharma Inc., fondata nel 2018 e con sede a La Palma, in California, è una compagnia biofarmaceutica in fase preclinica che è diventata pubblica nel 2025 attraverso una fusione con SPAC, focalizzandosi sulle terapie immunologiche contro il cancro con il suo principale inibitore del punto di controllo immunitario CD47, concesso in licenza dalla compagnia biotecnologica sudcoreana InnoBtion Bio per trattare i tumori solidi avanzati.
Il 28 luglio 2025, Liminatus ha annunciato piani per creare una sussidiaria dedicata chiamata "American BNB Strategy" per guidare le sue iniziative di investimento in asset digitali. Attraverso questo veicolo pianificato, Liminatus intende raccogliere e investire fino a 500 milioni di dollari in fasi, concentrandosi su investimenti strategici a lungo termine nella moneta BNB come token nativo dell'ecosistema Binance. Secondo il CEO Chris Kim, "BNB è stato scelto per la sua attiva base di utenti globale e per modelli di staking come Launchpool", sottolineando che questa "non è un'iniziativa speculativa a breve termine", ma una strategia a lungo termine basata sul valore che sostiene la missione più ampia dell'azienda, mantenendo al contempo il suo focus principale sulle terapie contro il cancro.
Perché le aziende aggiungono BNB alle loro tesorerie?
La decisione di aggiungere BNB alle tesorerie aziendali si riduce a tre fattori chiari: i suoi vantaggi finanziari, i suoi benefici operativi e la sua capacità di rafforzare il posizionamento strategico nell'economia digitale.
1. BNB offre forti vantaggi finanziari:BNB combina liquidità, utilità e un modello di offerta deflazionistico che attrae le aziende in cerca di asset resilienti. È una delle criptovalute più attivamente scambiate, il che la rende facile da gestire in grandi volumi. Le regolari bruciature di token riducono l'offerta circolante, supportando l'apprezzamento del valore a lungo termine potenziale.
2. BNB offre un'utilità operativa che Bitcoin ed Ethereum non offrono: Mentre Bitcoin è una riserva di valore e Ethereum offre rendimenti dallo staking, BNB offre un equilibrio tra basse commissioni di transazione, una liquidazione più rapida e un ampio accesso all'ecosistema. Le aziende che utilizzano BNB possono integrarlo nei pagamenti, in DeFi e nelle attività Web3, ottenendo più di un semplice asset statico nei loro bilanci.
3. Mantenere BNB rafforza l'innovazione e il posizionamento sul mercato: Aggiungere BNB non è solo una mossa finanziaria, ma anche un segnale strategico. Le aziende che mantengono BNB si allineano con le tecnologie emergenti, attirano partnership blockchain e ottengono accesso agli incentivi dell'ecosistema. Questo le posiziona per trarre vantaggio dalla crescita continua della finanza decentralizzata (DeFi) e dallo sviluppo di Web3.
I rischi del tesoro aziendale BNB
Nonostante i suoi vantaggi, mantenere BNB come parte della tesoreria aziendale comporta diversi rischi che le aziende devono valutare attentamente. Il rischio più significativo è l'incertezza normativa. Il legame stretto di BNB con l'ecosistema Binance significa che qualsiasi cambiamento nelle politiche, azioni legali o sfide di conformità potrebbe influenzare direttamente la sua utilizzabilità e il valore di mercato. La volatilità del mercato è un altro fattore cruciale, poiché le oscillazioni dei prezzi nei mercati delle criptovalute possono provocare fluttuazioni improvvise nel bilancio di un'azienda.
Ci sono anche preoccupazioni operative. Affidarsi agli exchange centralizzati per la custodia o il trading espone le aziende al rischio di controparte, mentre misure di sicurezza inadeguate aumentano la vulnerabilità agli attacchi informatici e ai furti. Inoltre, il rischio reputazionale entra in gioco quando un'azienda si lega troppo a un singolo asset crittografico, in particolare uno legato a una piattaforma specifica. Per mitigare questi rischi, le aziende che adottano BNB come asset di tesoreria devono utilizzare soluzioni di custodia sicure, diversificare le proprie partecipazioni e mantenere la conformità continua con le normative in evoluzione.
Prossimi passi: Previsioni e tendenze future per BNB
L'adozione di BNB come asset di tesoreria aziendale è ancora nelle fasi iniziali, ma la traiettoria attuale indica un ruolo crescente nelle strategie istituzionali nei prossimi anni. Con il miglioramento dei quadri normativi e la maturazione degli standard contabili per gli asset digitali, molte più aziende probabilmente guadagneranno fiducia nell'integrare BNB nei loro bilanci. Questo sviluppo consoliderà ulteriormente il posto di BNB nella finanza aziendale mainstream.
La domanda istituzionale dovrebbe aumentare poiché le aziende cercano opportunità basate su blockchain che vadano oltre il semplice possesso di asset. L'integrazione di BNB nei pagamenti, nella finanza decentralizzata (DeFi) e nei servizi Web3 gli conferisce una posizione unica come asset di riserva e strumento operativo che può rafforzare le strategie aziendali. L'ondata di aziende pubbliche che annunciano acquisizioni su larga scala di BNB nel 2025 segna le prime fasi di un movimento più ampio in cui l'esposizione multi-chain diventa una pratica standard anziché un'eccezione.
Guardando al futuro, il futuro di BNB come asset di tesoreria aziendale dipenderà in gran parte dall'espansione continua del suo ecosistema e dalla partecipazione istituzionale continua. Se entrambi questi fattori continueranno a rafforzarsi, BNB è destinato a stare al fianco di Bitcoin ed Ethereum come uno degli asset chiave che plasmeranno la prossima generazione di gestione della tesoreria aziendale.
Le letture correlate